You are here

Regole

Metodologia

Considerata la situazione attuale dovuta all'emergenza corona virus, le lezioni durante la prima fase del corso si svolgeranno da remoto. Durante il corso interverranno alcuni ospiti, che terranno lezioni su temi molto specifici, da Wikipedia alla diffamazione online. Per quanto sarà possibile, cercheremo di facilitare sessioni per l'organizzazione dei gruppi che dovranno formarsi per le attività online.

Esame

Il 50% del voto finale sarà composto dal voto relativo alla parte online e il 50% del voto finale sarà composto dal voto dell'esame scritto.

L'esame scritto consisterà di una prima parte (Parte A) composta da alcune domande a risposta "chiusa" (per valutare l'apprendimento di nozioni e concetti) e di una seconda parte (Parte B) composta da tre domande a risposta "aperta" (per valutare la capacità di espressione e di ragionamento del singolo).

Troverete esempi di temi d'esame degli anni passati sul portale della didattica.

Gli studenti che supereranno l'esame scritto incontreranno il docente: il docente spiegherà l'esito dell'esame scritto (soprattutto la parte B) e poi inviterà lo studente a illustrare quanto fatto online, mettendo in evidenza sia le attività obbligatorie, sia le eventuali attività facoltative. Verrà quindi dato il voto finale usando i pesi sopra descritti.

Il voto ottenuto all'esame, se sufficiente, non si potra' rifiutare.

Attività online

Per accedere all'esame orale uno studente deve aver completato le attività online obbligatorie. Le attività online facoltative, se valutate positivamente, possono alzare il voto.

Attività obbligatoria

A inizio corso gli studenti saranno invitati a suddividersi in gruppi di 3-4 persone. Ogni gruppo sceglierà un argomento digitale a scelta (p.es., videogames, musica elettronica, diritto d'autore online, ecc.) e aprirà un blog (usando computer personali o quelli disponibili nei numerosi laboratori informatici dell'Ateneo).

I gruppi dovranno essere formati entro le 24 del 10 Aprile 2020. Gli studenti che dopo le 24 del 10 Aprile 2020 non saranno ancora assegnati ad alcun gruppo verranno assegnati a gruppi creati d'ufficio nei giorni successivi. Qualche giorno dopo i docenti pubblicheranno nella sezione blog-studenti del sito l'elenco completo dei gruppi, comprensivo di URL dei blog e di handle twitter degli studenti (affinche' gli studenti possano seguirsi tra loro e interagire).

I blog saranno rilasciati con una licenza Creative Commons. Ciascuno studente dovrà promuovere i propri blog post usando Twitter. Inoltre, gli studenti potranno utilizzare, se lo vorranno, anche altri canali come Facebook, Google+, YouTube, Flickr, eccetera.

Per accedere all'esame orale, ciascuno studente:

  1. Dovrà postare online un breve video (60 - 90 secondi), rilasciato con una licenza Creative Commons. Nel video lo studente si presenterà (non necessariamente mostrando il suo volto o usando la sua voce, nel caso volesse preservare la propria privacy) e descriverà gli argomenti di cui intende occuparsi nel blog. Lo studente dovrà postare il video su una piattaforma di hosting video (come YouTube, Vimeo, ecc.) e dovrà anche fare l'embedding del video per renderlo disponibile ai visitatori del blog.
  2. Dovrà scrivere tre post di circa 300 - 500 parole relativi all'argomento del blog. Uno di questi tre blog post dovra' avere come tema "la mia prima esperienza con Internet".
  3. Dovrà utilizzare Twitter per promuovere la propria attività sul blog.
Per poter preparare al meglio l'esame orale, potete utilizzare questa guida disponibile online.

Attività facoltativa

Ovviamente la valutazione terrà conto anche di altri post, riflessioni, link, foto, materiale audio-video, eccetera, inerenti all'argomento del blog.

Si terrà conto anche del modo in cui lo studente ha usato Twitter, al di là degli specifici tweet utilizzati per promuovere i proprio blog post.

Saranno inoltre valutate positivamente le seguenti attività:

  1. interviste audio e/o video a persone direttamente toccate, in un modo o nell'altro, dagli effetti della rivoluzione digitale (o che ci si aspetta che vengano presto toccati). Tra i molti esempi possibili: librerie, biblioteche, negozi di musica, edicole, ecc.;
  2. traduzione in italiano di documenti di utilità generale per il corso, la sottotitolazione in italiano di video particolarmente illuminanti, e altre attività volte ad aumentare il numero delle risorse di qualità disponibili per i partecipanti al corso;
  3. edit di Wikipedia che passino il vaglio dei wikipediani (tratteremo l'argomento a lezione).
  4. partecipazione alla mailing list del corso, per porre domande di interesse pubblico ai docenti e interagire con altri compagni di corso.

Lezioni introduttive e "revisione"

A inizio corso vi saranno lezioni in cui i docenti spiegheranno agli studenti come aprire un blog post, come scrivere un blog post, come girare un video col proprio smartphone, come interagire su Twitter e su una mailing list, come contribuire a Wikipedia.

Durante il corso, sarà possibile prendere appuntamento con i docenti per ottenere suggerimenti e consigli relativi a come migliorare la propria presenza online.

Per gli studenti migliori del corso

I migliori studenti del corso - identificati a insindacabile giudizio del docente - potranno beneficiare di speciali forme di riconoscimento, tra cui:

a) venir favoriti per uno stage/internship presso il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino;

b) titolo di merito per essere ammessi a svolgere la tesi col prof. De Martin alla fine del corso di laurea magistrale.